
E' stato ampiamente dimostrato come la presenza di elevati livelli di colesterolo nel sangue (ipercolesterolemia) contribuisca in modo determinante allo sviluppo e alla progressione di queste patologie.
Le condizioni del microbiota intestinale hanno un impatto significativo sulla salute dell'uomo.
Recenti evidenze, in particolare, hanno suggerito che una perdita di equilibrio del microbiota intestinale (disbiosi intestinale) si può associare allo sviluppo di patologie sistemiche, quali le malattie cardiovascolari e metaboliche (diabete mellito, obesità, sindrome metabolica).

Come avere, dunque, una flora batterica intestinale equilibrata?
I probiotici e i prebiotici possono contribuire a prevenire o a migliorare tali patologie metaboliche.
dott.Giorgio Marcialis
Note dell'autore:
dott.Giorgio Marcialis (Medico Chirurgo, esperto in Immuno-Isopatia, esperto in Omeopatia, esperto in Medicina Funzionale Regolatoria, esperto in Fito-Gemmoterapia, esperto in Medicina Sistemica)
- cell.: 347.9970414
- e-mail: giorgiomarcialis090380@gmail.com